Anno del coronavirus / Società a due categorie
Se, nel 2020, le FFS sono state in grado di adempiere al proprio mandato istituzionale è solo grazie…
Dal momento che il 16 dicembre 2020 le FFS e la Comunità di negoziazione delle associazioni del personale (CN) non erano riuscite a raggiungere un…
A causa della difficile situazione finanziaria delle FFS, ai collaboratori è stato chiesto di rinunciare all'aumento salariale individuale del 2021 e…
Agli inizi di novembre FFS Cargo ha organizzato degli incontri con il personale di Briga e Goldau, durante i quali i macchinisti FFS Cargo sono stati…
Il consueto incontro «Segnalazione» con l’unità di Infrastruttura FFS Design della rete, impianti e tecnologia (NAT), come pure con i rappresentanti…
All’annuale riunione di coordinamento del VSLF, tenutasi a Schönenwerd SO il 29 e 30 settembre 2020, hanno preso parte il comitato del VSLF, i…
La soppressione dei treni è la diretta conseguenza delle pianificazioni errate degli ultimi anni. Da parte delle FFS è necessario un ripensamento…
Lettera di protesta del VSLF e della LPV sezione Ginevra A seguito della mancanza di pianificazione da parte delle FFS, la carenza di macchinisti…
Con il comunicato stampa del 26 agosto 2020, le FFS hanno reso noto che la mancanza di macchinisti e il ritardo nella formazione porteranno ad…
Per l’elezione nel Consiglio di fondazione della Cassa pensioni FFS per il periodo dal 2021 al 2024 raccomandiamo di votare Daniel Ruf e il suo…
È disponibile la pubblicazione dei esami ordinari di professione del 2021 per macchiniste e macchinisti. È possibile annunciarsi agli esami sin da…
Molte imprese ferroviarie puntano su dei sistemi che, per l’evoluzione salariale, prevedono una curva ascendente pluriennale che si basa…
Su richiesta del VSLF, la FFS SA ha verificato per quali linee si deve prevedere un diritto alle indennità per l’estero ai sensi dell‘«Accordo…
A seguito della perdita di lavoro dovuta alla pandemia da coronavirus, le FFS hanno deciso che i dipendenti continueranno comunque a ricevere una…
Sapevamo già dal 2018 che i servizi TLP della linea panoramica del San Gottardo saranno di competenza della SOB e che l’azienda intende costruire a…
SBB Cargo International / KVöV / SEV / transfair / VSLF
A causa della crisi legata al coronavirus e del calo fino al 25 percento subito dal traffico…
In tutti i 120 anni di storia del VSLF non era mai successo che si dovesse indire un’assemblea dei delegati al posto di un’assemblea generale. La…
Nella tarda serata del 6 aprile 2020, un nostro collega macchinista di FFS Cargo International residente nel Bellinzonese, durante il lavoro è stato…
Disinfezione cabina di guida Dopo i grossi problemi iniziali, adesso il personale di locomotiva ha a disposizione dei sufficienti quantitativi di…
La sera del 2 aprile 2020, poco dopo le 19:30, un treno merci dell’autostrada su rotaia (RoLa) ha avuto un gravissimo incidente ad Auggen, a circa 25…
Nell’ambito delle misure adottate per il contenimento del Coronavirus, a livello federale è stato deciso di limitare l’accesso a case per anziani,…
L’attuale situazione è ampiamente nota a tutti. Noi abbiamo dei regolari contatti con le FFS (leader nell’ambito del trasporto pubblico su rotaia) e…
La 62a Assemblea Generale del VSLF, prevista per il 21 marzo 2020, ha dovuto essere annullata a seguito del divieto di assembramento di persone…
L’11.3.2020 ha avuto luogo una riunione tra le parti sociali e i rappresentanti delle FFS sul tema «Misure contro il Coronavirus», finalizzata a fare…
Il comitato e i delegati del VSLF hanno deciso di annullare l’Assemblea Generale 2019, prevista per il 21 marzo 2020 presso il Museo dei Trasporti di…
Nel rapporto finale che ha pubblicato di recente sulla collisione tra due composizioni S-Bahn dell’11 luglio 2019 a Zurigo Herdern, il Servizio…
VHBL - AFSM Comunicato stampa Data: 21.02.2020
Diplomi di macchinista con attestato professionale federale
In questi giorni, 86 macchiniste e…
Con l’introduzione dell’ETCS (European Train Control System) in Svizzera ci si riproponeva di creare un sistema di sicurezza ferroviario…
In occasione di una riunione dei quadri FFS che si è tenuta la scorsa estate, le massime cariche avevano annunciato che il numero delle App necessarie…
In Svizzera stanno circolando i primi veicoli dotati di ETCS Level 1 Baseline 3. Non solo nell’ambito delle FFS, ma anche di altre ferrovie.
Uno…
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!